Rossella Rossi
Pittrice
Dopo un Dottorato di Ricerca in Scienze Genetiche (Università di Pavia) e quindici anni di attività di ricerca in Biologia Molecolare presso il CNR di Pavia, mi trasferisco, nel settembre 2005, a Parigi dove continuo la mia attività scientifica e, parallelamente, inizio a dedicarmi alla pittura, mia passione da sempre. Durante questo periodo seguo uno stage di pittura dal vero del modello vivente all’ “Ecole Nationale Supériore de Beaux-arts” di Parigi e frequento regolarmente gli Ateliers de la Grande Chaumière. Nel settembre 2008 rientro a Milano e, dopo un corso di pittura e disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, decido di dedicarmi a tempo pieno alla pittura lasciando la carriera scientifica.
Incomincio a lavorare con la pittura acrilica realizzando delle vedute di Varigotti, il borgo sulle rive del mar Ligure dove sono nata e cresciuta. I colori puri, vivi e la luce intensa dominano la serie di quadri Paesaggi.
Da sempre sono stata affascinata dalla magia dell’acqua e dalla forza del mare che contemplo quotidianamente e che rappresenta la mia principale fonte di ispirazione. Attraverso approcci differenti, sviluppo un’opera che si basa sul legame quasi “esistenziale”, ancorché fisico, per l’acqua e sull’evocazione di una dimensione universale dove l’uomo grazie alla forza simbolica dell’acqua, origine di qualsiasi forma vivente, supera la sua semplice condizione materiale unirsi al mondo degli spiriti liberi e fuori dal tempo: “siamo tutti ruscelli della medesima acqua”.
L’energia dell’acqua salata del mare, che da sempre mi tempra, così come la dolcezza dell’acqua cristallina dei torrenti che scopro durante un viaggio nelle montagne corse, ispirano una serie di quadri intitolata Rencontres (Incontri). In queste tele gli esseri umani sono rappresentati come parte integrante della natura: essi nuotano, si incontrano e si fondono tra loro e con l’acqua nella più completa libertà, in una dimensione tra sogno e realtà.
La mia pittura si fonda sul concetto di “fluidità” e sul tentativo di dissolvere l’elemento umano in giochi di riflessi, luci e trasparenze. Proprio attraverso il colore e il dinamismo della pennellata tento di esprimere la magia di un ritorno alla Matrice e l’abbandono di sé alle forze della natura.
Tale idea di esperienza intima e di ritorno alla Matrice si ritrova anche nella serie di quadri intitolata Blu risonanze.
Prigionieri di piscine urbane, gli esseri qui rappresentati trovano la loro libertà nel movimento dell’acqua. Grazie all’energia delle pennellate e all’uso predominante del colore blu, le forme si armonizzano tra loro conquistando attraverso l’acqua e il movimento la loro libertà interiore.
In questo senso la piscina diventa la metafora di un mondo di limiti e costrizioni e l’acqua una via di libertà fisica e spirituale allo stesso tempo.
Il colore blu, attraverso tutte le sue sfumature, genera delle risonanze e proprio nel blu esse si amplificano e si dissolvono dolcemente come una eco lontana che risuona nell’anima. La scelta del blu risiede nella sua capacità, soprattutto nei toni più profondi, di allontanarci dal contesto reale e di proiettarci verso una dimensione senza limiti, infinita. Immagino così i corpi perdere la loro materialità grazie all’acqua e al blu e divenire anime che si muovono in uno spazio fuori dal tempo. Attraverso l’atmosfera un po’ magnetica di queste pitture, forte e dolce allo stesso tempo, tento di evocare la dimensione di un universo sospeso nello spazio e nel tempo in cui si concentrano e si riassumono i quesiti esistenziali che sono in ciascuno di noi.
Le tracce di schiuma che le onde lasciano sulla riva del mare hanno ispirato la serie di quadri La memoria del bianco realizzati utilizzando unicamente il colore bianco su una tela di lino grezzo. La schiuma delle onde rappresenta una “Matrice” di bianco da cui nascono, prendono forma e forza paesaggi materici ed eterei. Sono luoghi non luoghi privi di veri riferimenti spaziali, proiettati in una dimensione atemporale, sospesi tra figurazione e astrazione. Il bianco riflette la luce naturale e, grazie alle sue infinite sfumature, ai suoi svariati movimenti e alle pennellate forti e fantasiose, lascia la sua memoria potente, ma effimera, sulla sabbia. In questi paesaggi talvolta inserisco dei corpi che emergono e si confondono con gli arabeschi disegnati dalla schiuma. Sono esseri sospesi in momenti di pace, di abbandono, di contemplazione, che prendono la loro energia dall’acqua che li ha forgiati. Sono in armonia con il bianco delle onde che, avvolgendoli, li nasconde e al contempo li rivela, evocando la purezza di un mondo ancestrale. Con queste opere, cerco di esplorare sino in fondo il potere evocatore del bianco e la sua capacità di farci oltrepassare il confine tra realtà e immaginazione poiché vedere è immaginare…….e come dice W.Blake :”The Imagination is not a state: it is the human existence itself “.
Nella serie di pitture intitolata oltre l’aria…oltre l’acqua… sviluppo un lavoro basato sul vento, l’acqua e i corpi, nel tentativo di fondere questi elementi attraverso il movimento libero della pennellata e il dinamismo del colore, per raggiungere così una nuova forza d’espressione. Grazie al movimento dell’aria e delle correnti, l’acqua del mare viene qui rappresentata come una potente matrice di colori puri e di luce intensa che dà vita agli esseri viventi. I corpi avvolti di aria e di acqua percorrono un cammino scavato nelle onde simboleggiante il ciclo della vita.
Altrove, al ritmo del maestrale e del libeccio, l’aria, l’acqua e la sabbia tessono la trama sulla quale prendono forma paesaggi marini fuori dal tempo.
Premi:
- Diploma d’onore per l’opera Rencontres, finalista nella sezione di pittura per il Premio ARTE 2016, XXV edizione, (Mondadori Editore).
Mostre personali:
- Artista del mese aprile 2017, ArtGallery, via Orseolo 3, 20144 Milano
- La memoria dell’acqua, 21 ottobre-7 novembre 2015, Galleria Blanchaert, Vago-Edra showroom, via Crocefisso 27, Milano
- Across water: la clef de l’eau, 28 maggio-27 giugno 2015, Galerie Double S, 15 rue Guénégaud, 75006 Parigi
- La memoria del Bianco, 6-27 gennaio 2015, Galerie Lee, 9 rue Visconti, 75006 Parigi
- Blu risonanze, 6-15 settembre 2014, Galerie Etienne de Causans, 25 rue de Seine, 75006 Parigi
Mostre Collettive:
- 14-24 giugno 2018, Art’présent, Eglise St. Saturnin, Galerie Francois Pompon, Hotel de la Poste, Saulieu, Borgogna France.
- 19 maggio – 3 giugno 2018, FORMAE, (La forma dell’acqua -Rossella Rossi, La forma del colore – DominiqueJoyeux, La forma dell’animo umano – Carlo Pazzaglia), esposizione d’arte contemporanea nell’ambito della rassegna artistica TCM (Tablinum Cultural Management) 2018 “SensArt”, (sotto l’egida del Mibact), Palazzo Reale, Genova
- 18-31 Janvier 2018, Galerie beauté du matin calme, 54 avenue de la Motte-Picquet, 75015 Paris
- 13-17 Décembre 2017, Art en fete, exposition d’art contemporain, Eglise Saint Pierre, Senlis (Francia)
- 21 settembre-2 ottobre, Osmose, Galerie beauté du matin calme, 54 avenue de la Motte-Picquet, 75015 Parigi
- 23-25 June 2017, Société des Artistes Indépendants, Salon du Vieux-Port, Croisettes, Cannes (France)
- 25-28 May 2017, Senlis Art Fair 2017, Eglise Saint Pierre, Senlis (France)
- 15-20 May 2017, French-Japanese Exhibition of Contemporary Art, Galerie beauté du matin calme- Galerie K, Kyobashi Point BD 3-9-7 Kyobashi 104-0031 chuo-ku, Tokyo (Japan)
- 6 -25 March 2017, La féminité en vogue, Collective of international artists, Galerie Double S, Patronage laique Jules Vallès, 72 avenue Félix Faure, 75015 Paris. (link)
- 19-30 gennaio 2017, Galerie beauté du matin calme, 54 avenue de la Motte-Picquet, 75015 Parigi
- 9-13 novembre 2016, Palazzo Reale, Milano, nell’ambito del esposizione relativa al Premio ARTE 2016,
XXV edizione. - 26 ottobre -13 novembre 2016, Galerie Kunstraub99, Aachener Strasse 1002, 50858 Cologne
- 5-11 ottobre 2016, Séoul, Gallery Lee Séoul, Séoul 23-2 Insa-dong, jongno-gu Corée du
Sud - 1-10 ottobre 2106, Séoul, 8 street Gallery Séoul, 42-139 Hoegi-dong Corée du Sud
- 31 agosto-6 settembre 2016, Paris contra New York, New York Space in Art (SIA) Gallery, 511 W 20th Street, NY
- 12 Aout-12 Septembre 2016, 醉心 梦幻 意象——文化“混血”中的欧洲现当代架上艺术展, le songe et l’impression, mostra di pittura ad olio di artisti europei, Musée du Groupe Zhongxin Guoan, Pékin, Chine
- 22-26 luglio 2016, Down and out in Paris and London, 5TH BASE GALLERY, 23 Heneage st. Londra
- 7-06-2016,European modern and contemporary art exhibition, La cultura ibrida, Double S Independent Art Center,18 Dashiqiao Hutong, Jiu Gulou Dajie, Xicheng District, Pékin 100009, Cina
- 12-22 maggio 2016, exposition collective franco-coreéenne, Galerie beauté du matin calme, 54 avenue de la Motte-Picquet, 75015 Parigi
Art Fairs:
- MIami River Art Fair, 3-5 Dicembre 2018
Saloni:
- Salon des Artistes Indépendants, ART CAPITAL, 14-18 Février 2018, Grand Palais Parigi)
- Salon des Beaux Arts 2017, 7-10 dicembre, Salles du Carrousel du Louvre Parigi
- Art Shopping (XX edizione) 20-22 Octobre 2017, Carrousel du Louvre, Parigi
- Salon d’Automne 2017, 12-15 ottobre, avenue des Champs-Elysées, 75008 Parigi
- Salon des Artistes Indépendants, ART CAPITAL, 15-19 febbraio 2017, Grand Palais Parigi
- Salon d’Automne 2016, 13-16 ottobre, avenue des Champs-Elysées, 75008 Parigi
- Salon des Artistes Indépendants, ART CAPITAL, 24-29 novembre 2015, Grand Palais Parigi
Artbox Projects:
- The ARTBOX.PROJECT, New York 1.0 , Armory Artweeks, 5-16 marzo 2018, the Stricoff Gallery 564W. 25th Street, New York, NY10001
- The ARTBOX.PROJECTS,Basel 1.0, Art Basel Fair, 14-18 giugno, 2017, Basel (Switzerland)
Stampa:
- Portraits d’artists -Rossella Rossi – Retour aux Sources, AVM’S,Art Vision Monde, Art Magasine, (# 3 Septembre 2015), pag.33-37.
- Reportage sull’esposizione la memoria dell’acqua ottobre 2015 – ArtDirectoryTGCOM24- a cura di Gianni Ettore Andrea Marussi.
- European modern and contemporary art exhibition, La culture hybride, Pékin Art Center, 7-06-2016. link article
- Pubblicazione dell’opera Rencontres sulla Rivista ARTE, Dicembre 2016 pag. 52.
- Pubblicazione dell’opera Rencontres sul Catalogo dell’Arte Moderna – Gli Artisti del Primo Novecento ad Oggi– vol 52 (Giorgio Mondadori Editore), pag.86.
- “Catalogo dell’Arte Moderna” – Gli Artisti dal Primo Novecento ad Oggi – vol 53 (Giorgio Mondadori Editore), pag.421, nota critico biografica e tavola a colori dell’opera “Mediterraneo” 2017.